I filtri inerziali impiegano il principio della separazione inerziale. Il flusso d’aria carico delle particelle da eliminare, subisce molti e repentini cambi di direzione. Per inerzia le particelle di vernice, più pesanti dell’aria, vanno a depositarsi nelle sacche di contenimento del filtro che sarà saturo soltanto quando tali sacche saranno completamente piene di vernice. I filtri Inerziali assicurano pertanto una capacità di accumulo molto alta se paragonata a quella della fibra di vetro che tende ad intasarsi superficialmente, grazie anche ad aperture autopulenti che consentono il passaggio di grandi volumi d’aria con poca perdita di carico e regolare flusso dell’aria.
Gli stessi sono particolarmente indicati per applicazioni per OVERSPRAY di vernice, smalto, sigillante, colla, catrame, fibra di vetro, olio, vinile, porcellana garantendo un’elevata capacità di accumulo polveri.